1, 2, 3 e 8, 9, 10 aprile 2022 con le Uova di Pasqua AIL

Condividi con

Oggi 7 pazienti su 10 affetti da tumori del sangue, guariscono grazie agli enormi progressi compiuti in questi anni dalla ricerca finanziata innanzitutto da manifestazioni importanti come quella delle Uova di Pasqua AIL.
A questo proposito prende il via, venerdì 1° aprile la manifestazione Uova di Pasqua AIL, evento sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica e patrocinato dal Comune di Parma, che vede i volontari AIL impegnati nella distribuzione delle Uova di Pasqua nelle piazze della città e della provincia.
Una ricorrenza importante per AIL Parma, in prima linea da oltre 25 anni nella lotta a leucemie, linfomi, mieloma.
Con i fondi raccolti, l’Associazione finanzia l’attività di ricerca scientifica così importante nella cura delle persone affette da malattie del sangue e servizi dedicati ai pazienti come l’Assistenza domiciliare per malati ematologici (Emocasa) e il l servizio di supporto psicologico dedicato a degenti e familiari dell’Ematologia e CTMO dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma.

Come ogni anno, saranno tanti i banchetti dislocati in città e provincia.
Poliambulatorio Dalla Rosa Prati: a partire 1° aprile (tutte le mattine tranne la domenica)

Mercato contadino P.le Lubiana mercoledì 30 marzo e mercoledì 6 aprile
Mercato contadino Via Imbriani sabato 2 e sabato 9 aprile

P.le Rondani 3/B lunedì, mercoledì, giovedì 10.00-13.00 / 15.00-18.00
Via Mazzini 1, 2, 3, 9, 10 aprile

Piazzale della Steccata 1, 2, 3, 9, 10 aprile
Via Emilia Est – La Galleria 2, 3, 9, 10 aprile

Edicola P.le Pablo 2 aprile
Ospedale Via Gramsci 1, 8 aprile

Eurosia : 3 aprile
Centro Torri: 3 aprile
Euro Torri: 2 aprile