Chi siamo

A fianco del malato, a favore della ricerca
AIL Parma ODV (Associazione contro le leucemie-linfomi e mieloma – Sezione di Parma) si è costituita nel 1995 a sostegno dell’Ematologia, Centro Trapianti Midollo Osseo (CTMO) dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma. Da trent’anni è in prima linea nella lotta ai tumori del sangue attraverso due linee di intervento principali: il sostegno alla ricerca scientifica e il supporto ai pazienti ematologici e ai loro familiari con servizi e progetti a loro dedicati.
AIL PARMA è parte dell’Associazione Italiana contro le Leucemie-linfomi e mieloma che si è costituita a Roma nel 1969 ed è stata riconosciuta con Decreto del Presidente della Repubblica il 19 settembre 1975.
La nostra missione
La missione di AIL Parma è promuovere e sostenere la ricerca scientifica per la prevenzione e la cura di leucemie, linfomi, mieloma e di altre emopatie; garantire servizi e assistenza ai pazienti e ai loro familiari nell’ottica della migliore qualità della vita; sensibilizzare l’opinione pubblica alla lotta contro le malattie del sangue.
Cosa facciamo
- Sostegno alla ricerca scientifica condotta presso il Laboratorio di Ematologia dell’Università di Parma e il Laboratorio di Ematologia Traslazionale e Chemogenomica (THEC)
- Cure Domiciliari ematologiche attraverso il Progetto Emocasa
- CASE AIL: accoglienza pazienti e familiari che vengono da lontano
- Servizio di supporto psicologico per aiutare i malati ad affrontare al meglio il periodo di cura
- Supporto alla Struttura Complessa di Ematologia e C.T.M.O. dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma
- Trasporto Assistito gratuito per i pazienti più fragili grazie alla collaborazione con Intercral Parma APS
Dal 1969 al fianco del paziente e a favore della ricerca per combattere i tumori del sangue
Scopri di piùOrganigramma
Presidente
Prof. Federico Quaini
Vice Presidente
Dott. Emanuele Laghi
Consigliere
Dott.ssa Livia Ottaviani
Sig.ra Roberta Barba
Dott. Francesco Silva
Maria Cristina Pattonieri
Statuto
Statuto AIL Parma