
Le CASE AIL sono dedicate ai pazienti che vengono da lontano.
Per accoglierli e farli sentire a casa
AIL Parma mette a disposizione, gratuitamente, due appartamenti per i pazienti in cura presso l’Ematologia di Parma provenienti da altre città e regioni.
Le due Case AIL, situate a pochi passi dall’Ospedale Maggiore, sono gestite direttamente da AIL Parma e offrono ospitalità ai pazienti ematologici e ai loro familiari per tutto il periodo delle cure.
Cosa trovi a Casa AIL?
Il paziente ematologico potrà soggiornare in Casa AIL insieme ai propri familiari. Nella casa troverà:
- una cucina attrezzata
- soggiorno con TV
- camere da letto
- 1 bagno
- terrazzo
- 1 giardino comune
In dotazione:
- lenzuola e asciugamani
- lavatrice
- asciugatrice
- lavastoviglie
Come usufruire di Casa AIL?
Per richiedere la disponibilità di CASA AIL è necessario rivolgersi direttamente ad AIL Parma al numero 337 458017 dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00 oppure inviando una e-mail a: segreteria@ailparma.it.
La durata del soggiorno è determinata dai tempi della terapia e dalla disponibilità delle Case.
I familiari possono alloggiare anche durante il ricovero del paziente, così da garantirgli vicinanza e sostegno per tutto il percorso di cura.
Dove si trovano le CASE AIL?
Le CASE AIL si trovano entrambe in via Jenner 19 a 500 metri dall’Ospedale Maggiore.
Come viene finanziata CASA AIL?
CASA AIL viene integralmente finanziata dal generoso sostegno di cittadini privati e aziende.
Nel 2025 è stata finanziata grazie al prezioso contributo di Fondazione Primaspes e Fondazione Prosolidar